Per risolvere l'emergenza rifiuti in Campania è necessaria e "indispensabile una visione unitaria e solidale" senza "cedere mai a logiche di arroccamento o a pressioni localistiche". E' il forte monito che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lancia incontrando al Quirinale l'Unione delle Province italiane. Napolitano pone l'accento sulla necessità che "le Province facciano la loro parte ed è essenziale non cedere a logiche di arroccamento". "La situazione della Campania - aggiunge il presidente - è motivo di assillo per tutti noi italiani".
A voi le conclusioni...
A mio parere la realtà di Napoli è anni luce distante dalla nostra: qua da noi il problema pollina lo hanno creato ad hoc, non mi sembra ci siano cumuli di pollina per le strade di Santa Sofia!
RispondiEliminaSì ma io mi riferivo alla questione della capacità decisionale di comune e provincia spesso deviata dalla presenza di una "mafia locale", è chiaro che non è assolutamente la stessa situazione, anche se il tema è sempre della salute in relazione al business...
RispondiElimina