- telefono cellulare (con relative ricariche);
- tessera del cinema;
- tessera del teatro;
- tessera autobus-metropolitana;
- francobolli e marche da bollo;
- viaggi aerei nazionali;
- circolazioni su autostrade;
- piscine e palestre;
- treni;
- aereo di stato;
- ambasciate;
- cliniche;
- assicurazioni infortuni;
- assicurazioni decesso;
- auto blu con autista
- ristorante.
martedì 23 ottobre 2007
I costi e i privilegi della politica
Ecco quali privilegi e costi hanno i nostri politici, queste cose sono tutte gratis per loro:
in effetti questa denucnia, se non sbaglio dell'Espresso è uscita da diversi anni, ma ancora i politici godono di molti privilegi :-/
RispondiEliminaDio bo devo fare il politico
RispondiEliminaragazzi...ci sono 960 (circa) politici attivi in Italia....ma a parte i soliti che si sentono e vedono quasi sempre...quanti di noi (mi ci metto anche io) conoscono le attività svolte da questi ultimi??????
RispondiEliminaio mi domando ,come facciamo ancora
RispondiEliminaa sopportarli ,qualunque colore essi siano,ci hanno rovinato il paese.